IL NUOVO STADIO DI CAGLIARI
Il nuovo stadio di Cagliari vuole affondare le sue radici nella terra in cui sorgerà, prendere forza dai suoi elementi naturali, farne proprie le sue caratteristiche. Esso sarà non solo un luogo dedicato al calcio, ma un complesso polifunzionale da vivere tutti i giorni della settimana: un faro tecnologico per la città e per il quartiere.
Così come l'acqua ha modellato la Sardegna, scavandone le rocce e creando canali e stagni di cui ancora si vede traccia a pochi passi da Sant’Elia, l’area di progetto è incisa da percorsi e aree verdi, con zone che emergono da essa come sassi, tra cui la piazza su cui sorgerà il nuovo stadio, creando una sorta di flusso verso il mare. L’acqua è la vera matrice generante del progetto. Ed è proprio con il mare che il nuovo intervento vuole dialogare e verso il quale vuole protendersi.
Come gli antichi vascelli che solcavano i mari della Sardegna, ecco che lo stadio è immaginato come una moderna nave tecnologica, pronta a prendere il largo e a dispiegare la sua enorme vela per riempirsi del vento.
- Cliente:
- Cagliari Calcio
- Città:
- Cagliari (Italia)
- Capacità:
- 27.000/30.000 posti
- Task:
- Concepts Design